-
Bottiglia da 0,75? Come mai? Perché’ e da dove ci viene tramandata?
L’origine della bottiglia, in vetro per essere precisi, si può far risalire al 1500 a. C., mentre la prima testimonianza dell’arte del vetro è una perla vitrea risalente 35 sec. a. C., i più remoti reperti di recipienti di vetro cavo, cioè gli antenati dell’odierna bottiglia, dei quali sia possibile stabilirne l’età con certezza, provengono
-
I Colli Euganei si aggiudicano il 7° Premio Vinarius al Territorio
Uno dei principali problemi dei vini dei Colli Euganei è che nascono in un territorio poco conosciuto a livello nazionale. Pur essendo ormai riconosciuta dagli esperti la loro qualità, infatti, faticano ad affermarsi al di fuori del proprio territorio perché surclassati da zone più “famose”. Ecco perché vincere il “Premio al Territorio” assegnato dall’Associazione Vinarius
-
VULCANEI 2018
Torna anche quest’anno il più grande banco d’assaggio di vini da suolo vulcanico. Vulcanei concentra in un luogo unico e suggestivo come il Castello di Lispida la migliore produzione enologica di numerose zone vulcaniche d’Italia e di alcuni Paesi esteri. Saremo presenti anche noi: vi aspettiamo sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 maggio dalle 11.00 alle 19.00. Tutte le
-
TREVISO SLOW WINE 2018
Il prossimo 28 gennaio Slow Food Treviso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale del Veneto di Slow Food e con Best Western Premier BHR Treviso Hotel, organizza la quinta edizione di Treviso Slow Wine. Oltre 70 produttori vinicoli segnalati nell’edizione 2018 della Guida Slow Wine presenteranno le proprie etichette, accompagnate da specialità gastronomiche regionali. Si
-
GIROVINO 2017
Sabato 21 ottobre torna, per la quarta edizione, Girovino il tanto atteso evento enogastronomico che si svolge all’interno dell’Enoteca La Moscheta con più di 45 produttori presenti. Il locale sarà totalmente dedicato alla manifestazione e chiuderà alle ore 20 (chiusura cassa ore 18,45), l’ingresso è fissato in 24 € e darà diritto al tasting dei