
OPHRYS ROSÉ
Indicazione Geografica Tipica - Rosato Veneto
Ophrys rosé nasce dal desiderio di proporre un vino per l’estate che rispecchi la filosofia dell’azienda: distinguersi tra gli altri.
Prodotto con vecchi vitigni propagati da una collezione ampelografica dell’Azienda, si presenta con un colore rosa brillante e un gusto che rispecchia i terreni vulcanici dei nostri Colli che imprimono acidità, sapididà e aromaticità al vino.
Cabernet Sauvignon
0%
Cabernet Franc
0%
Categoria: Vino Rosato
PREMI E RICONOSCIMENTI
Riconoscimenti:
- “Top Hundred” dei migliori vini italiani nel “Golosario di Paolo Massobrio” 2007 : Cecilia di Baone 2001
- “Grande Vino” Slow Wine 2012: Cecilia di Baone 2007, Cecilia di Baone 2011
- Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles: Cecilia di Baone 2008
- 4 grappoli Bibenda: Cecilia di Baone 2008, Cecilia di Baone 2011
- “Grande Vino” Slow Wine 2015: Cecilia di Baone 2011
- Medaglia d’Oro al Banco d’Assaggio dei vini d’Italia di Torgiano
- Medaglia d’Oro a Pècsarad (Ungheria)


DATI TECNICI
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
CARATTERISTICHE
CODICE RICICLAGGIO
DATI TECNICI
Vino: | Rosato Veneto IGT |
---|---|
Vigneto: | Anno di impianto 2000 |
Alcol: | 12,50% |
Terreno: | Origine vulcanica, calcareo, marnoso |
Altitudine / esposizione: | 130 m. s.l.m. sud-ovest |
Sistema di allevamento: | Guyot |
Densità: | 5000 ceppi Ha |
Resa per HA: | 30 Hl |
Produzione: | 1.800 bottiglie |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox a 18°-20°.
CARATTERISTICHE
Colore: | Rosa brillante |
---|---|
Note Olfattive: | Fruttato minerale con note di erbe aromatiche, timo e salvia |
Gusto: | Asciutto, sapido minerale bilanciato tra il corpo e l’acidità, retrogusto con note marine |
CODICE RICICLAGGIO

Bottiglia

Etichetta

Cartone

Cartone

Sigilli
I NOSTRI VINI:


















Fior D'arancio

