Skip to content

BORGO DELLE CASETTE

Colli Euganei | Denominazione di origine controllata - Cabernet riserva

E’ un blend di Cabernet Sauvignon con saldo di Franc e Carmenere. Fermentazione, maturazione e affinamento avvengono in botti di rovere francese (18-24 mesi) e l’imbottigliamento senza filtrazione. Dotato di tannini setosi, è vino di grande armonia, ricco di polifenoli. Intenso il colore rosso tendente al violaceo, note di frutti neri e spezie.
Cabernet Sauvignon
0%
Cabernet Franc
0%
Carmenere
0%
Categoria: Vino Rosso

PREMI E RICONOSCIMENTI

Riconoscimenti:
  • trebicchieri Gambero Rosso: Borgo delle casette 2006, Borgo delle casette 2010, Borgo delle casette 2012
  • Slow Wine Top Wine: Borgo delle Casette 2017
  • Slow Wine Top Slow: Borgo delle Casette 2012
  • Slow Wine Grande Vino: Borgo delle Casette 2008, Borgo delle Casette 2011,
  • Associazione Italiana Sommelier 4 Viti: Borgo delle Casette 2011, Borgo delle Casette 2012
  • Medaglia d’Oro al Concours de Bruxelles: Borgo delle Casette 2007
  • Gran Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles: Borgo delle Casette 2008
  • Due Bicchieri Gambero Rosso: Borgo delle Casette 2005, Borgo delle Casette 2007, Borgo delle Casette 2008, Borgo delle Casette 2009, Borgo delle Casette 2011
  • Merano Wine Festival: Borgo delle Casette 2011
  • Fondazione Italiana Somelier 4 grappoli Vino di Grande Livello: Borgo delle Casette 2009, Borgo delle Casette 2009
  • Luca Maroni Annuario dei miglioiri vini italiani: Borgo delle Casette 2010, Borgo delle Casette 2011
  • Le Guide de L’Espresso 4 Bottiglie: Borgo delle Casette 2009, Borgo delle Casette 2011
Vino:
Colli Euganei Doc Cabernet Riserva
Vigneto:
Anno di impianto 1975 – 2000
Vitigno:
70% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc, 15% Carmenere
Alcol:
14%
Terreno:
Calcareo, marnoso, ricco di scheletro
Altitudine / esposizione:
130-150 m. s.l.m. / sud-est, sud-ovest
Sistema di allevamento:
Cordone speronato e Guyot
Densità:
2300 ceppi per Ha vecchi vigneti, 5000-6000 ceppi Ha su nuovi impianti
Resa per HA:
35 Hl
Produzione:
10.000 bottiglie

Fermentazione e macerazione in vasche vetrificate e cisterne acciaio inox sulle bucce per 30-40 giorni.
Maturazione in botti di rovere francese per circa 24 mesi, successivamente messo in botti d’acciacio e lasciato riposare per circa 7-8 mesi prima dell’imbottigliamento.
Non vengono effettuate chiarifiche ne filtrazioni.
Ulteriori 10 mesi di affinamento in bottiglia.

Colore:
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, da giovane, poi granato.
Note Olfattive:
Ampio, avvolgente, di cassis, mora, mirtillo, caffè, timo, sottobosco, sentori di vaniglia, liquerizia.
Gusto:
Potente la struttura e nel contempo fine ed elegante, equilibrata, con tannini morbidi, caldo, ricco di polifenoli ai quali recenti ricerche mediche attribuiscono effetti salutistici per la loro bioattività

Bottiglia

Etichetta

Capsula

Tappo

Cartone

Cartone

Sigilli

I NOSTRI VINI: