
CASA DEL MERLO
Colli Euganei | Denominazione di origine controllata - Merlot
Questo vino nasce dal desiderio di riportare in luce il Merlot, che nel Veneto era il vitigno a bacca rossa più coltivato, a causa della sua versatilità e adattabilità al territorio. Solo in pochi esempi, però, ha esaltato le sue massime qualità.
Merlot
0%
Categoria: Vino Rosso
PREMI E RICONOSCIMENTI
Riconoscimenti:
- Tre bicchieri Gambero Rosso: Casa del Merlo 2018
- Slow Wine Top Wine Slow: Casa del Merlo 2017
- Slow Wine Vino Slow: Casa del Merlo 2013
- Merano Wine Festival: Casa del Merlo 2016



DATI TECNICI
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
CARATTERISTICHE
CODICE RICICLAGGIO
DATI TECNICI
Vino: | Colli Euganei |
---|---|
Vigneto: | Anno di impianto 2000 |
Vitigno: | 100% Merlot |
Alcol: | 14% |
Terreno: | Origine vulcanica, calcareo, marnoso |
Altitudine / esposizione: | 130 m. s.l.m. sud-ovest |
Sistema di allevamento: | Cordone speronato |
Densità: | 5000 ceppi Ha |
Resa per HA: | 35 Hl |
Produzione: | 4.000 bottiglie |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
La vinificazione avviene in macerazione per 12 giorni, svinato e messo subito in barriques. Maturazione in botti di rovere francese per circa 12 mesi, successivamente messo in botti d’acciaio e lasciato riposare per circa 7-8 mesi prima dell’imbottigliamento.
Non vengono effettuate chiarifiche ne filtrazioni.
Ulteriori 10 mesi di affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE
Colore: | Si presenta di colore rosso profondo, cupo e impenetrabile. |
---|---|
Note Olfattive: | Aroma complesso di frutta rossa matura, ricco in spezie e note balsamiche, non irruento ed alcolico. |
Gusto: | In bocca si concede con grande eleganza ed attesa: non esprime tutto in breve, ma pian piano regala nuove e complesse sensazioni. Stupisce l’equilibrio e la sua semplice, ma non banale, bevibilità. |
CODICE RICICLAGGIO

Bottiglia

Etichetta

Capsula

Tappo

Cartone

Cartone

Sigilli
I NOSTRI VINI:


















Fior D'arancio

